Due anime, un editore

Dove la Didattica si rinnova e la conoscenza si condivide!

Condiviso nasce dall’unione di due anime, entrambe orientate verso un obiettivo comune: rivoluzionare la didattica nelle scuole primarie attraverso la matematica laboratoriale e l’utilizzo di materiale didattico innovativo.

Siamo convinti che la scuola debba essere un luogo in cui i bambini non solo imparano, ma si appassionano, esplorano e scoprono il mondo che li circonda con entusiasmo e creatività.

Cristina, maestra elementare con esperienza pluriennale, ha fatto della didattica in laboratorio la sua passione e la sua professione.

Oltre a insegnare, Cristina è anche una guida per altri docenti, condividendo il suo metodo di insegnamento con colleghi in formazione, per diffondere una pedagogia che mette al centro l’esperienza diretta, la manipolazione e la comprensione profonda della matematica attraverso il gioco e l’esperimento.

La sua esperienza in aula e nei laboratori didattici è il cuore pulsante delle nostre idee.

Cristian Lo Monaco

Cristian Lo Monaco, con la sua vocazione commerciale, è il motore che permette alle nostre idee di prendere forma e raggiungere un pubblico più ampio.

Il suo impegno è quello di mettere a disposizione le sue competenze per dar vita a progetti concreti, diffondere i nostri ideali e creare visibilità per tutte quelle scuole, insegnanti e istituzioni che desiderano abbracciare un nuovo approccio alla didattica, accedendo a risorse utili e innovative.

Cristian riesce a rendere possibile la diffusione dei nostri progetti e dei materiali didattici.

Insieme, Cristina e Cristian uniscono le loro competenze per offrire un’alternativa concreta e stimolante al tradizionale approccio all’insegnamento. Il nostro scopo è fornire strumenti che stimolino la curiosità, l’analisi critica e la creatività, supportando i docenti nell’introduzione di pratiche didattiche che rendano l’apprendimento più coinvolgente e significativo.

Strumenti nuovi, didattica migliore

Siamo sempre alla ricerca di collaborazioni e partnership con chi, come noi, crede in una didattica innovativa e coinvolgente. Se produci o distribuisci materiali per la didattica laboratoriale e desideri far conoscere le tue soluzioni a scuole e docenti, saremo felici di esplorare insieme nuove opportunità.

Condiviso è il punto di incontro tra creatività, matematica e strumenti didattici innovativi: unisciti a noi per rivoluzionare l’apprendimento e offrire ai bambini un’esperienza educativa più stimolante.

Contattaci per costruire insieme nuove possibilità per la scuola di domani!

15 anni insieme

2009
Primo Convegno di Matematica

Editore condiviso partecipa al primo Convegno Nazionale "Incontri con la Matematica"

2010
Primo Evento Formativo

In circa 10 anni verranno organizzati eventi formativi
per oltre 10.000 insegnanti in tutta Italia.

2011
Nasce il Piccolo Friedrich

Esperienze scolastiche matematiche, scientifiche e non solo...raccontate da una maestra e dai suoi bambini.

Il primo blog in Italia a parlare di esperienze didattiche, con una community di oltre 50.000 follower e circa 10.000.000 di post letti.  

2012
Cristina Sperlari

Cristina partecipa al suo primo convegno in qualità di relatrice. 

2018
Matecalendario

Viene stampata e distribuita la prima edizione del Matecalendario, prodotto di punta della Condiviso di Cristian Lo Monaco

2021
Condiviso Edizioni e Formazione

Nel 2021 Cristian fonda la Condiviso Edizioni e Formazione, in occasione della prima pubblicazione di una guida didattica.

2022
Guide Didattiche Dodici

Condiviso realizza la sua prima collana "Guide Didattiche DODICI", presentata in occasione della Fiera Internazionale del Libro
di Torino.

12 marzo 2025
Un Universo Condiviso

Dove la Didattica si Rinnova e la Conoscenza si Condivide

Condiviso sceglie Didacta 2025 per raccontare un Universo
in espansione costituito da:

30 eventi formativi in 30 scuole italiane

presenza istituzionale ai principali eventi di settore (Didacta, Salone Internazionale del Libro di Torino, Convegno Incontri con la Matematica)

collaborazioni con numerosi profili di rilievo del panorama ludico-educativo (Maestre Svalvolate, Present Teacher, Ludomatica, ecc)

un catalogo di oltre 500 prodotti, tra libri, giochi educativi e compendi formativi