Descrizione
FILE PDF MATECALENDARIO + SOLUZIONI + 2 CAPITOLI GUIDA DIDATTICA DODICI 25
Il Matecalendario 2025 è un calendario annuale sul quale, mese per mese, sono riportati dei giochi matematici e delle piccole sfide da affrontare in classe, divertenti, avvincenti e soprattutto che costringono ad utilizzare la logica e il ragionamento! Appendere un Matecalendario nella propria classe significa avere un vero e proprio appuntamento mensile con una sfida di Matematica ricreativa, che coinvolge tutti e appassiona tantissimo i bambini! Tanto è vero che, appena si gira la nuova pagina, i bambini incuriositi corrono a sbirciare il nuovo gioco e a discuterne insieme!
I giochi del Matecalendario 2025 possono essere proposti a tutti i bambini della scuola primaria dalla classe prima alla classe quinta, con piccole varianti (che nella guida didattica DODICI 25 vengono ben illustrate). È quindi uno strumento polifunzionale e utile anche ad attività impostate in ottica verticale.
FRANCESCA ROMANA RINALDI –
Sono sempre idee valide e utili per il lavoro in classe
annapanna9@gmail.com –
Il Matecalendario è di grande aiuto per riassumere proposte da sperimentare
federica butelli –
Ottimo
Ester Marino –
Super coinvolgente
Alice Ferigutti –
Molto ben fatto, offre molti spunti per ampliare le lezioni
Lucia Cappellari –
Come sempre, immensamente soddisfatta dei prodotti acquistati. Complimenti 👏🏻👏🏻
Monica Florian –
Mi piace molto, lo trovo molto stimolante per i miei alunni di quinta
Roberta Redaelli –
Ottimo strumento didattico per una matematica super divertente!
Mariangela Signorile –
Ok
Teresina Tocco –
Attivita’ molto accattivanti
Lisa Pelizza –
Ottimo servizio! Bellissimo il nuovo MATECALENDARIO….Lo consiglio!!!
Daniela Chemello –
Bellissimo materiale… il Matecalendario non delude mai!!
Patrizia Sgura –
Attività sempre interessanti.
Emma Rivabene –
Utilizzo da tempo il matecalendario: le sfide proposte sono sempre interessanti e stimolanti. Un ottimo strumento!
Vanessa Lenzi –
È tutto perfetto
Sandra Cavicchioli –
Alcune parti risultano molto utili alla mia classe.
Ara Noguera –
I contenuti alimentano la curiosità e il disegno di ogni mese è stupendo. Risolvere i puzzle è diventata una attività di famiglia.
maria rosa airaudi –
Attività sfidante e molto coinvolgente!