Descrizione
Il Matecalendario 2025 è un calendario annuale sul quale, mese per mese, sono riportati dei giochi matematici e delle piccole sfide da affrontare in classe, divertenti, avvincenti e soprattutto che costringono ad utilizzare la logica e il ragionamento! Appendere un Matecalendario nella propria classe significa avere un vero e proprio appuntamento mensile con una sfida di Matematica ricreativa, che coinvolge tutti e appassiona tantissimo i bambini! Tanto è vero che, appena si gira la nuova pagina, i bambini incuriositi corrono a sbirciare il nuovo gioco e a discuterne insieme!
I giochi del Matecalendario 2025 possono essere proposti a tutti i bambini della scuola primaria dalla classe prima alla classe quinta, con piccole varianti (che nella guida didattica DODICI 25 vengono ben illustrate). È quindi uno strumento polifunzionale e utile anche ad attività impostate in ottica verticale.
Martina Mento –
Ottimo strumento didattico per fare matematica in modo laboratoriale. È un appuntamento mensile atteso da tutti i miei alunni.
Anna Borgo –
Ottimo strumento di lavoro
Manuela Galbiati –
Sono quattro anni che propongo le attività del matecalendario. Le trovo veramente fantastiche, stimolanti e adattabili a qualsiasi classe
Gabriella Ronci –
Gli alunni leggono da soli con curiosità le attività di mese in mese. Molte di queste vengono proposte come attività. Grande successo ha avuto l’attività “la mucca in un foglio” .
Fiorenza Durante –
Fantastico, i bambini entusiasti all’idea di scoprire la sfida del mese successivo.