Descrizione
Questo libro intende offrire, attraverso il gioco, un inusuale approccio alla matematica che possa risultare interessante per gli insegnanti della scuola elementare.
In esso sono raccolti 60 giochi matematici (di cui 30 con soluzione e commento e 30 con soluzione), che presentano livelli di difficoltà diversi e sono utilizzabili da ragazzi di età e competenze differenti, dai 6 agli 11 anni. Il libro è accompagnato da un fascicolo riservato ai ragazzi che può offrire qualche spunto divertente anche per i genitori che vogliano âimparare matematica’ insieme ai loro figli.
Isabella Bonaiti, laureata in pedagogia, è insegnante di scuola primaria.
Lidia Chiesa, insegnante di scuola primaria, laureata in matematica presso l’Università degli Studi di Milano, collabora con il Gruppo di ricerca sulla didattica della matematica nella scuola primaria del Dipartimento di Matematica âFederigo Enriques’ di Milano. Svolge attività di supervisione al tirocinio presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e, presso il medesimo, conduce laboratori pedagogico-didattici di area matematica ed esercitazioni di Istituzioni di Matematiche.
Simona Lanfranchi, laureata in matematica, è insegnante nella scuola secondaria di I grado paritaria âCaterina Cittadini’ della provincia di Lecco. Appassionata di giochi matematici e didattica, collabora da anni con il gruppo di ricerca âL’uso del gioco nella didattica della matematica’ coordinato da Simonetta Di Sieno dell’Università degli Studi di Milano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.