Availability: Disponibile

Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica

SKU: 978-88-9393-120-5 EAN: 9788893931205

12,50

COD. MEPA: 978-88-9393-120-5
COD: 978-88-9393-120-5 EAN: 9788893931205 Categoria: Tag:

Descrizione

Federico Taddia – Bruno D’Amore

Piccole teste, molto toste: le vostre! Grandi teste, altrettanto toste: quelle di donne e uomini che dedicano la loro vita alla ricerca e al sapere. Da questàincontro di cervelli nasce Teste Toste!

Abbiamo dieci cifre perché abbiamo dieci dita? Lo zero è pari o dispari? ‘ˆ nata prima l’addizione o la sottrazione? Perché il “più’ è fatto così? Che cosa sono i numeri primi? Guidati dal matematico Bruno D’Amore, eccoci immersi nell’affollato mondo dei numeri. Tra mille curiosità , operazioni enigmatiche e un pizzico di storia (lo sai chi è stato il primo a contare?) preparati a un viaggio sorprendente per conoscere la regina indiscussa delle scienze: la matematica!

Federico, il nostro fido intervistatore, incalza con domande buffe e irriverenti uno che con i numeri ci sa proprio fare e che riesce a trovare la matematica perfino nella musica, nei petali e nelle spirali delle conchiglie. Se dopo aver letto il libro anche tu avrai una domanda da porre a Bruno scrivici e noi gliela sottoporremo, la risposta sarà  poi pubblicata sul sito.

Attenzione, questo è un libro non convenzionale! Lo puoi leggere infatti anche dalla fine all’inizio, tutto d’un fiato o a pezzettini, oppure puoi aprire una pagina a caso e da lì iniziare la tua avventura tra i numeri, saltellando da una domanda all’altra in base ai tuoi interessi.

Età  consigliata: da 9 anni

Informazioni aggiuntive

Peso 0,20 kg
Autori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *