Descrizione
L’unità intende favorire lo sviluppo del pensiero relazionale. Attraverso l’esplorazione di âpiramidi’ formate da un numero crescente di âmattoni’ â presentati agli alunni più piccoli attraverso l’uso di scatole â contenenti dei numeri si giunge alla rappresentazione della rete di legami fra i numeri stessi. L’attività inizia in un ambiente aritmetico per ampliarsi all’algebra e alla scoperta ingenua dell’uso delle lettere e delle equazioni.
Giancarlo Navarra, già docente nella scuola secondaria di primo grado, ha fatto parte del GREM come insegnante ricercatore ed è stato professore a contratto presso l’università di Modena e Reggio Emilia. Dagli anni ’90 si occupa di early algebra e di formazione dei docenti nella scuola del primo ciclo e dell’infanzia. Ha avviato con Nicolina Malara il Progetto ArAl di cui è co-responsabile scientifico e coordinatore nazionale. Collabora con istituti scolastici di tutta Italia.
Antonella Giacomin, già docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado, e poi di matematica e fisica nei licei. Ha partecipato attivamente al progetto ArAl fin dalla sua genesi, per più di dieci anni. Si occupa di formazione degli insegnanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.